Attraverso le sue sculture Paolo Fusi esprime liberamente la passione per il suo lavoro e per l’arte. Gli oggetti artistici possono essere il frutto di un’intuizione del momento, che nasce spontaneamente, altre volte prendono forma a partire da un progetto, da un disegno o anche da uno scarto di carpenteria. Negli anni Paolo Fusi ha esposto alcune sue opere e installazioni in musei d’arte contemporanea e mostre personali. Durante il suo percorso lavorativo ha avuto l’occasione di collaborare con artisti e altri professionisti, stimolando e accrescendo il suo interesse per la produzione artistica.
Legni di recupero e pesci in acciaio corten
Legni di recupero e pesci in acciaio corten
Legni di recupero e pesci in acciaio corten
Legni di recupero e pesci in acciaio corten
Serie – Mediterraneo – Corten
“La potenza”
BECCASTELLE segmenti acciaio saldati cm 220x50x80 base corten
Installazione presso il Centro d’Arte nel Chianti La Loggia – Montefiridolfi
Scultura ricavata da trave di carpenteria
Installazione presso il Centro d’Arte nel Chianti La Loggia – Montefiridolfi
“Sospensione”
Sovrapposizione di lamiere tagliate in corten rappresentanti un ulivo realizzato in collaborazione con l’artista Caterina Aicardi
Moto con alieno inox e ferro presso la ditta Brefil
Moto con alieno inox e ferro presso la ditta Brefil
Lampada “Luce e vento”
Raffigurazione architettonica presso Cantine Antinori per Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle
“L’una per l’altra”
“Farfalle” presso museo San Francesco Greve in Chianti
“Espressione”
“Drago in improvvisazione”
“Aliena”
“Liberazione”